Questa pagina è un omaggio all’artista che ci ha affidato alcune delle sue opere per poterle esporre all’interno del nostro locale, donando all’ambiente un’atmosfera magica.
Tratto dal libro ufficiale della mostra “Materia L’origine della creazione”, presente in caffetteria e disponibile alla consultazione per chi volesse approfondire o semplicemente curiosare un po’ , proponiamo un piccolo assaggio.
“Pochi sono gli artisti che possono vantare una propria opera esposta alla Casa Bianca. E’ questo il caso di Enrico Bacci, artista poliedrico e geniale nato a pisa ma livornese d’adozione, e quindi a pieno titolo cittadino del nostro territorio.
Nel 2008 alla “Art Basel”, di Miami, forse la fiere delle gallerie dell’arte più importante al mondo, Bacci espose un suo personalissimo ritratto di Barak Obama che i coniugi Obama apprezzarono moltissimo e decisero subito di acquistare: un grande onore per un artista italiano. Ma la notorietà internazionale di Enrico Bacci non si ferma qui: un suo ritratto di J.F.Kennedy fa parte della collezione della boston federal Reserve ed uno di Papa Wojtyla è esposta nella St.Patrick Church di Miami in Florida. Le sue opere fanno parte di collezioni italiane prestigiose, pubbliche e private, tra le quali quella del Museo navale di La Spezia, del Museo di Città del Vaticano, della Fondazione Luchino Visconti ad Ischia e della Enrico Coveri Maison a Montecarlo e Milano.
Grande artista e sperimentatore, Enrico Bacci, forte di una solida preparazione culturale […], realizza opere frutto della contaminazione di una molteplicità di stili, di tecniche e di corrente culturali diverse tra loro, in cui mescola materiali e suggestioni e di cui si appropria rielaborandole in modo personale e creativo. La sua arte ha richiami alla Pop Art ma se ne distingue per creatività e contenuti.”
[tratto da “Materia”]
Per chi fosse interessato enricobacci.com